Leggi sui fondi in Rep. Ceca
Normative vigenti
Ogni fondo fiduciario deve avere uno statuto che dovrà assumere la forma dell’atto pubblico.
Lo statuto avrà disciplinare obbligatoriamente alcuni punti (vedi sotto) individuati dal codice civile, circostanza che non esclude affatto la possibilità per il fondatore di andare a disciplinare anche altri punti alla luce del caso concreto e delle sue preferenze.
Ecco i contenuti obbligatori dello statuto:
- denominazione del fondo
- individuazione del patrimonio che forma il fondo al momento della sua nascita
- individuazione della finalità del fondo
- condizioni per l’adempimento da parte del fondo
- durata del fondo, se non determinata si intende a tempo indeterminato
- se il fondo deve svolgere un adempimento verso una persona determinata, individuazione della persona (c.d. beneficiario) o individuazione della modalità per la sua individuazione
A vigilare sulla gestione del fondo fiduciario è il fondatore o il beneficiario o altra persona individuata dallo statuto.
IL TRUST
Il trust è un istituto di origine anglosassone e rappresenta un ottimo strumento di segregazione patrimoniale; è stato recepito nel nostro ordinamento con la ratifica della convenzione dell’Aja del 1985 ex legge 364/89.
Esso è disciplinato solo da norme straniere e permette al titolare del patrimonio (settlor) di trasferire la proprietà dei suoi beni ad un altro soggetto (trustee) che li dovrà gestire per poi trasferirli ai beneficiari finali al ricorrere di alcuni presupposti, il tutto sotto la vigilanza del guardian.
Si costituisce con atto notarile, viene registrato all’Agenzia delle Entrate e trascritto nei Registri Immobiliari quando ha oggetto beni immobili.
Contatti
Tre Data s.r.o.
Škroupovo namestí 4,
130 00 Praha 3
Czech Republic
IČ 24755184
DIČ CZ24755184
Amministratore: Dr. Sidri Donzello
web page: www.gestionefiduciaria.com
e mail: info@gestionefiduciaria.com
Tel. – Whatsapp: +420 774 989 763
Tel. +39 335 8242 366